🏆 The very Best of 2024
Il meglio del meglio tra tool, libri, articoli e contenuti per partire col turbo nel 2025! E anche quest'anno ci divertiamo con qualche previsione...
Chiudiamo un anno di alti e bassi nel mondo tech italiano, con un primo semestre duro per il mondo startup a livello di round e un finale in ripresa, con qualche bella sorpresa. Personalmente festeggio la chiusura del 2024 con +9.000 iscritti a questa newsletter (E ora si punta ai 10k!). Ho pubblicato 5 email e postato di rado anche su LinkedIn, ma con risultati sorprendenti. Forse c’è ancora lo spazio per l’idea di “qualità > quantità” all’interno di piattaforme che ci vorrebbero perennemente attivi, anche quando non abbiamo davvero qualcosa da dire.
📌 Ma prima lo sponsor di questa puntata:
Il marketing accessibile a tutti. Un ebook gratuito di oltre 200 pagine. Un glossario del marketing da tenere sempre a portata di mano. All'interno troverai 68 concetti di marketing spiegati in modo semplice. Il marketing, per essere efficace, deve essere accessibile a tutti. 👉 Lo puoi scaricare gratuitamente qui
Lo ricorderò inoltre come l’anno in cui ho avuto il piacere e l’onore di co-creare il primo programma accademico avanzato sul Growth, il Growth Strategy Program del POLIMI GSoM. Un progetto per cui ho svolto il ruolo di Direttore e docente, con un incredibile accrescimento personale e una classe di livello altissimo. Siamo già pronti per l’edizione 2025, puoi chiedere più info qui.
Ultimo aggiornamento personale: con LTV (la mia firma di consulenza Growth) chiudiamo l’anno con +15% di fatturato, dopo un inizio in salita ci siamo tolti tante belle soddisfazioni supportando aziende di ogni dimensione e collaborando a stretto contatto con alcuni dei più importanti VC italiani.
Ma ora bando alle ciance e partiamo con la carrellata super ricca di quest’anno!
🥇 I Top Content dell’anno
Ecco la classifica dei miei contenuti a più alto gradimento, se li hai persi, è il momento giusto per recuperare!
🏆 Il contenuto più apprezzato dell’anno è stato Marketing a Zero Budget! Un report verticale sul tema del traffico organico e non convenzionale, con framework e tanti casi studio personali pratici. Un tema importante in un mondo di costi di acquisizione sempre più alti e di go-to market tutti uguali.
🧘 Lezioni di Vita: 7 cose che ho capito a 40 anni (e che avrei voluto sapere prima). Ho passato un’estate molto riflessiva, che ho riportato su questo scritto. Ho avuto mille incertezze sul pubblicarlo, e invece Il calore che ho ricevuto è stato incredibile.
🎙️ Le due maxi puntate di Marketing Garage dove ho avuto ampio spazio per parlare della mia esperienza nel mondo Growth e Startup (parte 1) e nel raggiungere il Product-Market Fit (parte 2) con molti aneddoti e pensieri personali (lo trovi anche in versione podcast).
🚀 Fitprime ha fatto l’Exit e in questo caso studio ho descritto la mia esperienza come responsabile Growth, un tema tornato attuale per capire come una startup con poche chance abbia rivoluzionato un mercato.
🌱 Startup Early Stage? il mio framework per il Product-Market Fit è un contenuto che quest’anno ho divulgato con successo in molti dei più importanti acceleratori in giro per l’Italia.
🛠 Tool
Il mio personale best of dei tool di questo 2024, senza includere i più scontati LLM.
🔎 Questo tool, sia su Browser (Chrome) che su smartphone è diventata la mia killer app. Scansioni immagini su schermo o da fotocamera per sapere qualsiasi cosa: dalla traduzione di una scritta, al nome di un prodotto o di una pianta.
🥗 Ormai la mia spesa al supermercato dipende da questa app che mi ha cambiato la vita. Scansioni il prodotto e in un secondo ne vedi la qualità nutrizionale (e le alternative più sane!)
📆 Mai più call senza. Ho testato almeno 5-6 trascrittori di call e questo è quello definitivo. Recap AI perfetti direttamente esportabili via mail e doc e una registrazione sempre disponibile di ogni riunione.
Ho utilizzato questa AI per riprodurre me stesso a livello video e creare contenuti all’infinito. Impressionante. Nemmeno vostra madre noterà la differenza.
🎓 Google quest’anno si è ripresa alla grande. Per studiare un argomento, carica tutti i tuoi contenuti su quest’applicazione ed estrai il massimo valore per lo studio e l’approfondimento.
🎨 Belli tutti i tool AI per creare immagini eh, ma questo è di un’altra categoria. Provare per credere.
🩺 Bonus: un’applicazione sviluppata da medici, che sostituisce la diagnostica preliminare dando delle risposte basate sui sintomi. Ovviamente non sostituisce il medico, ma è un dispositivo medico Class II certificato EU-MDR(!!). Chi lavora in campo medico sa quanto questa cosa sia rivoluzionaria. NB. bisogna avere il tel impostato in inglese.
📚 Libri
Quest’anno sono tornato a leggere pesantemente. Il trucco? Rimuovi TikTok e le serie tv. Ecco la mia lista preferita del ‘24:
La generazione Ansiosa - J. Haidt
Per me un saggio storico. Raccoglie finalmente i dati dei primi 15 anni di presenza dei social con implicazioni psicologiche drammatiche.Go-To Market Strategist - M. Voje
Passiamo al Growth: questo libro è una fantastica sintesi di framework e approccio per andare sul mercato da zero a uno.Growth Levers - M. Lerner
Un piccolo bignami che si concentra su una delle questioni più importanti: la creazione del proprio Growth Model.Oltre l’invisibile - F. Faggin
Un libro che serviva. La leggenda italiana che ha inventato il microchip offre una visione (scientifica) che ci riconnette con il senso della vita e la coscienza.Fiori per Algernon - D. Keyes
Chiudiamo con la narrativa: ho scoperto questo libro perché uno dei miei autori preferiti, E.Carrére ha detto che questo libro lo ha scioccato per giorni.
📰 Contenuti
Il mio personale best of dei contenuti dell’anno, dagli articoli ai video, alle interviste:
Fantastico articolo di Maja Voje sul targeting dei progetti o startup early stage, che spinge il concetto di Ideal Customer Profile ai suoi limiti.
Un articolo di fine anno della mitica Elena Verna, che dalla sua alta autorevolezza, specifica l’importanza del Growth (come avevo fatto qualche giorno prima qui) visto che ogni azienda, per crescere diventerà tech.
Pieter Levels è un personaggio sconosciuto (a meno che tu non segua il mondo indie startup) ma nella sua intervista racconta l’esperienza incredibile nel lancio di 40 startup viaggiando per tutto il mondo.
Brian Balfour è un mito del Growth nonché ex VP di HubSpot e creatore di Reforge. In questo podcast presenta 10 lezioni tra carriera, growth e vita.
Com’è arrivata Figma ad essere un’azienda dal valore multimiliardario? Ce lo spiega il suo CTO in questo bellissimo e completo caso studio.
A proposito di caso studio: questo per me rimane il più incredibile dell’anno: ovvero come un software fa guadagnare a McDonalds 2.1 miliardi.
La migliore intervista dell’anno? Quella talmente inquietante che Stanford ha deciso di mettere offline. Eric Schmidt (ex CEO Google) a ruota libera.
📕 E-book
La mia personale selezione dei migliori ebook e white paper:
La risposta alla domanda: come faccio a fare a/b testing se ho un traffico basso? La trovi in questo utilissimo e-book.
Gli Agent saranno la prossima rivoluzione AI. Google ha realizzato questo white paper molto tecnico e ben fatto per sapere davvero tutto.
L’amico Raffaele Gaito ha creato la seconda edizione de “Il Marketing Accessibile a Tutti” un glossario con 68 concetti spiegati semplici.
💌 Newsletter
Il mio personale podio delle newsletter da cui ho estratto maggior valore quest'anno:
Quando i giganti scendono in campo è giusto citarli: Steve Blank è praticamente uno dei padri del mondo startup, e la sua newsletter è oro.
Il secondo è Ben Yoskovitz (già autore dello storico libro Lean Analytics) con la sua newsletter fantastica Focused Chaos.
Questa invece è una fonte infinita di framework su Product e Growth.
Un consiglio che ne vale più di 30: in questo Club di newsletter autoriali indipendenti trovi alcune delle migliori letture che puoi fare in Italia.
🔮 Previsioni
Senza troppe pretese, anche quest’anno provo a dire la mia su cosa ci può riservare il 2025.
🤖 AI
L’AGI rimane un concetto ampio ed indefinibile, che la versione o3 di OpenAi sembra aver quasi raggiunto da un punto di vista logico-matematico. Ma la vera rivoluzione alle porte sembra essere quella degli “Agents”, entità capaci di muoversi autonomamente per svolgere compiti incredibili. A mio avviso, la rivoluzione più vicina sarà il mondo vocale: l’AI ha raggiunto livelli notevoli nel dialogo, ne vedremo delle belle in molte applicazioni.
🖼️ Creator o influencer?
Tutti sono pronti a scommetterci: tramonta l’influencer a favore del creator. A mio avviso l’incidente Ferragni non ha fermato né fermerà dipartimenti marketing di grandi aziende nel continuare ad elargire budget sovradimensionati in operazioni influencer di dubbia efficacia. Cambieranno i volti, ma quelle (poche) idee di marketing rimangono. Piuttosto, vedremo sempre più personaggi popolari abbracciare la creator economy digitale, come l’esempio di
🏢 Apple, Google, Meta, Amazon
Big tech: tutte sulla corsa AI. Meta e Amazon si sono messe al sicuro con investimenti su Anthropic e Llama, ma forse la vera outsider può essere Google: dopo una partenza a dir poco goffa, ha chiuso l’ultimo trimestre 2024 con prodotti pazzeschi, tra DeepSearch, NotebookLM etc. Se continua a questa velocità e riesce ad integrare davvero nel suo ecosistema può fare la differenza. Ah giusto, manca Apple. Beh loro hanno i loro utenti che sono fan a prescindere; si accontenteranno di avere un’azienda che non ha ancora una vera AI, non innova da +10 anni, ma farà il prossimo “Miglior iPhone di sempre”. Chi si accontenta gode.
💰 Startup, economia e investimenti
Non sono un esperto di economia ma una cosa è certa: i valori sono molto gonfiati. Il mercato azionario (In primis le “magnifiche 7”) è secondo molti a rischio bolla speculativa, così come il settore immobiliare e diverse altre classi di asset. Nel mondo AI in primis, c’è la necessità di iniziare a vedere qualche ritorno di investimento all’orizzonte: da questo dipenderà anche molto l’umore dei mercati e del VC. Per ora Altman non rassicura.
🌍 Social Media
Un periodo di svolta epocale. Zuck ha appena postato un comunicato a sorpresa, dove col nuovo look e un orologio da $900k al polso, racconta le prossime mosse di Meta, tutto libertà di parola e “ritorno alle origini”. La mossa politica è chiara, così come il fronte compatto delle big tech che sale di corsa sul carro di Trump. TikTok in tutto ciò? Rischia il ban americano che era già partito con Biden, ma il presidente entrante - scopertosi paladino dei social - forse salverà l’azienda cinese (ma non era avverso alla nazione asiatica il vecchio Donald?). Insomma periodo frizzante (per molti inquietante) alle porte.
💭 Ma come sono andate le previsioni dell’anno precedente?
Direi un’ottima media: l’Apple Vision è stata effettivamente un’idea poco di successo, i round startup sono tornati all’era pre-covid e abbiamo visto delle innovazioni pazzesche del mondo AI lato foto e video (all’epoca non si sapeva nulla di Sora!). Il Growth infine, non solo ha confermato la sua importanza, ma è cresciuto in maniera incredibile nel 2024.
E anche per stavolta… mi sembra proprio tutto.
Un Abbraccio ❤️ (A distanza)
Matt
PS. Ti interessa l’argomento?
💼 Puoi chiedermi una consulenza tramite la mia azienda LTV
👉 Parlo di Growth anche su Instagram e LinkedIn
📲 E condivido contenuti (pdf, tool, libri, video) di valore sul mio Canale Telegram
📮 Questa newsletter fa orgogliosamente parte del network Newsletterati
Ogni volta 💣
Grande Matteo, sempre un piacere leggere le tue newsletter!
Il libro Go to market strategy di M.Voje è davvero il libro dell'anno, senza dubbio!
Lato newsletter con me sfondi una porta aperta. E' un canale sia di distribuzione che engagement - retention, dire sottovalutato è poco, perchè non è proprio considerato ancora. D'altronde come scrivi tu, è sempre più facile dare un bel budget ad un Influencerone, tanto poi gli analytics non li controlla nessuno.
Mi piace sempre ricordare che Gwyneth Paltrow, fondatrice di Goop, ha iniziato con una Newsletter, per almeno 2 anni, prima di capire quale prodotto mettere sul mercato. E quando lo ha fatto aveva già un bacino educato al suo stile e ai suoi valori. E soprattutto che ha rimodellato il suo essere "solo una star di Hollywood", che da solo, sicuramente crea trazione, ma non vende a lungo termine (vedi l'esperienza imprenditoriale di Serena Wanderwoodsen)
Newsletter che mi piace è quella di Rox Woodbury su Trend e Venture Studio
Per i tool AI, HeyGen, grazie di avermelo fatto scoprire e sicuramente proverò ad utilizzarlo!
Altri che mi hanno reso la vita più facile per costruire prototipi e Landing page:
- Durable.co per creare Home Page, Product Page, Landing Page
- V0 / Bolt / Replit / Lovable per creare prototipi e app velocemente
Un abbraccio