

Discover more from Matteo Aliotta Newsletter
#1 Dark Store 🦍
Ciao,
ti avevo detto che avrei cambiato formato della newsletter?
E’ arrivato il momento.
Continuerò (sporadicamente) ad inviare vagonate di tool e libri ma ho deciso di spostarmi sul format a “schede verticali” di un argomento specifico.
Parto con qualcosa di cui ho sì, parlato più volte (anche insieme a Luca Mastella) ma la recente notizia del round di finanziamento monstre da 1 miliardo (😰) mi porta ad aprire le danze con questa realtà davvero notevole.
🦍 Gorillas
Gorillas è una startup (o meglio Scaleup) appena sbarcata in Italia, che sta conquistando l'Europa con una promessa semplice: spesa a casa tua in 10 minuti. Prima di quanto tu possa mai fare.
🧐 Perché dovrebbe interessarti
Unicorn più veloce di sempre in Europa: a 10 mesi di vita valeva già un miliardo
In un anno è passato da zero a 35 città e 8.000 dipendenti
Non usa i supermercati ma possiede magazzini e merce: modello "dark store"
La sua esperienza utente è unica, lo capisci dall'app a quando ti arriva a casa
Ha i presupposti per creare una nuova abitudine: "Ordino un Gorillas"
⚙️ Come Funziona
A differenza di tutte le aziende o startup di consegna della spesa, Gorillas non è una società di delivery, ma di vendita a domicilio. Hanno il loro magazzino con i prodotti (Modello Dark Store).
Gli hub consentono di creare una logistica molto agile e distribuita nella città, dove le le consegne avvengono in un raggio di pochi km, dunque a pochi minuti di transito.
Questo porta vantaggi sul business model, che non basa tutto sul margine di consegna, ma aggiunge il profitto sui prodotti, che acquista all'ingrosso e rivende come un classico grocery store.
Il sistema di logistica è ben protetto dal segreto, ma sostengono che sia un processo tarato al millimetro, che consente di preparare un ordine (prendere i prodotti dagli scaffali e imbustarli) in meno di un min. e mezzo. Il marketing e l'esperienza utente sono particolarmente curate: biglietti scritti a mano di ringraziamento, gadget, prodotti regalati e rider particolarmente gentili e metodici sono solo alcuni ingredienti
🔎 Dove approfondire
Luca Mastella mi ha invitato a parlarne nella sua diretta. Analizziamo numeri, business model, esperienza e spunti che possono tornarti molto utili 📈
→ Vedilo su YouTube 📺 oppure ascoltalo Versione Podcast 🎧
Conosci Crunchbase? è l'archivio dove puoi "spiare" organigramma, round di finanziamento e molto altro di ogni startup. Con questo strumento ho scoperto che il CEO di Gorillas viene dal mondo Rocket Internet e ho trovato nel dettaglio tutti i finanziamenti e quanto hanno raccolto.
→ Inizia a scoprire I Numeri dietro le Startup
In un'interessante intervista al country manager italiano, ho scoperto molti aspetti interni come assunzioni e processi
→ Leggi l'intervista al country manager Italia
😠 Haters
"Fate pubblicità a Gorillas!"
Non c'è alcuna partnership né accordo tra me e Gorillas (lo stesso per Luca Mastella). E' un caso studio interessante, come altri."Poveri driver sfruttati, si schianteranno!"
I driver Gorillas hanno un contratto di assunzione e consegnano in tempi brevi perché percorrono meno km di altre piattaforme grazie agli hub distribuiti sul territorio."Ma ci serviva davvero avere le cose in 10 min?"
Ci servono davvero i social, lo shopping, i videogiochi, Netflix, Amazon Prime e tutto ciò che è superfluo nella vita occidentale?"Il business model non è sostenibile!"
Dicevano lo stesso di Amazon e molti atri progetti. Andiamo cauti sulle considerazioni da economisti e da veggenti su ciò che non conosciamo e di cui non possiamo sapere l'evoluzione.
ps. La sezione “Haters” è liberamente ispirata da TrendsVc <3
Un Abbraccio ❤️ (A distanza)
Matt
Ps. che ne pensi di questo nuovo formato? dimmi la tua :)
👉 Se vuoi, seguiamoci su Instagram | YouTube | LinkedIn o Telegram
Importante EDIT: a giugno 2022 Gorillas ha annunciato di abbandonare l’Italia (e altri paesi europei) per un contenimento dei costi, visto il momento storico di incertezza economica e di finanziamenti. Si è fatta molta speculazione sul caso, tra chi ha messo in dubbio l’azienda, la sua crescita spregiudicata e persino il modello startup in sé. Abbiamo cercato di fare chiarezza parlandone con Luca Mastella in live, che per l’occasione ha invitato una persona molto autorevole nell’ambito come Enrico Ferrari (ex CMO Rocket Internet).
Qui trovi il video con il nostro approfondimento: